Percorsi turistici

La statua di Sant’Oronzo, una lunga storia
1 February 2019 by admin
Uno dei simboli più emblematici della città di Lecce è la Statua di Sant’Oronzo che svetta dall’alto della sua colonna nella piazza omonima nel centro della città.
Read More
i misteri di Galatina: muri che piangono
23 January 2019 by admin
Muri che piangono a Galatina? Cosa non sappiamo di Galatina? Quale segreto cela? Galatina è una delle cittadine più note del Salento e gode della fama di essere la patria delle tarantate e questo lo si sa!
Read More
La madonna delle Gnizze, una sorpresa ben nascosta
7 January 2019 by admin
Nel sud del sud della penisola salentina esiste un grazioso paese di nome Salve. La storia ci riporta che la fondazione della cittadina si attribuisce ad un certo Salvio centurione romano, cui nella consueta ripartizione delle terre conquistate, toccarono i campi, sui quali sorse poi il villaggio che da Salvio si chiamò Salve. La cittadina […]
Read More
Non è vero ma ci credo: lu Laurieddhu
15 December 2018 by admin
Vi sarà capitato di entrare in una casa e sentire come una presenza familiare. Oggi lo definiremo misticamente animismo, ma i nostri bisnonni o ancora i nostri nonni avrebbe dato a questa sensazione un nome diverso: lu Laurieddhu…
Read More
Megaliti del Salento: segni di una storia senza storia
17 October 2018 by admin
Megaliti del Salento. Il Salento è una penisola estremamente pietrosa ed il Salentino ha avuto sempre un rapporto stretto con la pietra. E non è casuale che sia proprio questa terra uno dei siti più ricchi di monumenti di pietra: i megaliti.
Read More
Chiesa dei Diavoli di Tricase: un’altra storia affascinante
4 October 2018 by admin
Lavorando alla storia che andiamo a raccontare torna in mente Joseph Campbell, grande studioso della mitologia e della religione comparata; è stato colui che ha cercato di catalogare tutte le similitudini tra le mitologie e religioni di tutti i popoli della terra e della storia, nonché è stato uno dei primi ad affermare che esistono […]
Read More
Leuca: la leggenda della sirena Leucasia
3 September 2018 by admin
Lo scrittore salentino Carlo Stasi, nel 1992, ha creato una storia dedicata a Leuca che in pochi anni è diventata una vera e propria leggenda. La storia narra che nel tratto di mare che si stende nella punta estrema della penisola salentina viveva una bellissima sirena, dalla pelle bianchissima, gli occhi azzurri ed una lunga […]
Read More
Frantoi ipogei, le miniere del Salento
28 August 2018 by admin
C’è stato un tempo in cui nei paesi salentini si svolgeva una vita sotterranea parallela a quella emersa, il tempo dei trappeti (frantoi) ipogei, che producevano il pregiato olio d’oliva a partire dai frutti esclusivi dei maestosi ulivi secolari, alberi sacri e leggendari nelle varie epoche della storia umana. Il nome deriva dal latino Trapetum […]
Read More
Acaya, in cerca di storie
9 August 2018 by admin
Dove ci porta il nostro viaggio in cerca di storie? Ad Acaya C’ è un periodo storico, di Puglia e Salento, meno raccontato ed è quello che dal medioevo arriva al rinascimento, soprattutto nella provincia. Eppure grandi e nobili casati in questa terra hanno costruito ed abitato magnifiche residenze. Se cerchiamo un modello esemplare per […]
Read More
Ex Distillerie De Giorgi: a San Cesario un patrimonio industriale
2 August 2018 by admin
Nel nostro viaggio acchiappastorie ci fermiamo a San Cesario di Lecce dove un vecchio stabilimento, le Ex Distillerie De Giorgi è nel mezzo del Paese a testimoniare la sua importanza, un posto dove il profumo dell’Anisetta riempie memoria e storia.
Read More
Recent Comments